L’Avelignese è una razza di cavalli originari di Avelengo in Val Venosta (Alto Adige).
L’Avelignese è un cavallo forte e rustico utilizzato per i lavori agricoli nelle piccole aziende di montagna, ma grazie al suo carattere tranquillo ed equilibrato, oggi è molto utilizzato in ecursioni e itinerari per il turismo equestre. Oltre ad essere un cavallo da sella viene utilizzato anche per tiri leggeri.
cavallo da sella
Caratteristiche fisiche del Cavallo Anglo-Arabo
L’Anglo-Arabo è una rinomata razza francese. Eccellente cavallo da sella molto adatto a tutte le discipline equestri.
Sia in Francia che nel Regno Unito, questo esemplare è riconosciuto come una razza mista.
Le linee di discendenza dell’Anglo-Arabo sono l’incrocio fra uno stallone Purosangue Inglese e una fattrice Araba o viceversa.
Caratteristiche e razze dei cavalli da sella
Le razze dei cavalli si formano per:
- selezione naturale o
- opera dell’uomo.
Nei cavalli la capacità di adattamento al clima e ad altri fattori determina le sue caratteristiche principali. Il loro incrocio da origine ad una serie di soggetti che, a seconda del prevalere delle caratteristiche dell’uno e dell’altro, si dimostrano adatti a impieghi diversi.
Caratteristiche del cavallo da sella Morgan
Il Morgan è un buon cavallo da sella, con notevoli attitudini al salto e al dressage.
Molto utilizzato come soggetto da trekking nel turismo equestre e da attacchi.
In America il Morgan è un popolare cavallo da concorso.
Budjonny cavallo dotato di grande resistenza
Il Budjonny è il risultato di complessi esperimenti di incrocio con varie razze, che iniziò negli anni 20 nell’ex Unione Sovietica.
Oggi il Budjonny è un ottimo cavallo da sella, galoppatore, con attitudine al salto, in grado di competere a livello internazionale sia nel concorso ippico che nel completo e nelle gare di fondo.
Caratteristiche dell’Hack moderno
L’Hack moderno è un cavallo leggero e aggraziato. I partecipanti alla classe Hack sono principalmente Purosangue, molto simili al Parck Hack che al più robusto Covert Hack. Esitono Hack incrociati anche con Arabi e Anglo Arabi. Le esposizioni prevedono tre classi: small hack, large hacks e ladies hacks. Gli Hacks devono andare al passo, al … Leggi tutto
La grazia del Pony da sella
Il Pony da sella si muove con grazia e in perfetto equilibrio, con l’azione sciolta, lunga e bassa del Purosangue. Ha ereditato i pregi di tutti i suoi antenati.
Razza Hackney il Trottatore Inglese
Il più elegante cavallo da carrozza
L’Hacney è considerato uno dei cavalli da carrozza più eleganti del panorama equestre. E’ impiegato soprattutto nelle competizioni di attacchi ma può essere impiegato anche nelle corse al trotto. Difatti, l’Hackney, discende da una razza di trottatori molto veloci e resistenti sia al tiro leggero che alla sella.
Percheron razza di cavalli pesanti
Il cavallo delle regioni di Le Perche
Il Percheron prende il nome dalle zone calcaree di Le Perche, in Normandia. E’ un cavallo pesante, molto bello, privo di pelosità sugli arti. Assieme al cavallo Boulonnais è il più elegante dei cavalli pesanti, deve soprattutto il suo stile all’introduzione di sangue orientale con il Berbero e l’Arabo.
Australian Stock Horse un cavallo polivalente
Il resistente e polivalente cavallo australiano Australian Stock Horse è conosciuto anche col nome di Waler. Si tratta di un ottimo soggetto per le sue innumerevoli doti fisiche: resistente e abile nel trasporto di carichi pesanti, coraggioso ed equilibrato è un cavallo veloce adatto a svolgere diverse mansioni.
Un tempo era molto utilizzato nel traino delle carrozze, esso si distingueva per la grande resistenza. Durante la grande guerra, era considerato il migliore cavallo da cavalleria.