Il Pony da sella si muove con grazia e in perfetto equilibrio, con l’azione sciolta, lunga e bassa del Purosangue. Ha ereditato i pregi di tutti i suoi antenati.
Il Pony da sella è un cavallo che è stato selezionato appositamente per le esposizioni. Nei suoi esemplari migliori è l’equino fra tutti meglio proporzionato, nel limite della sua statura.
Deriva dall’incrocio del Welsh, Arabo e il purosangue inglese è la prova vivente di come delle linee di sangue selezionate possono dar vita ad una razza perfettamente idonea.
Le caratteristiche del Pony da sella:
L’altezza media è di 134 cm, generalmente nelle esposizioni si distinguono tre classi, fino a 124 cm, 124-134 cm e 134-144 cm.
Il Profilo del pony da sella è quello perfetto nelle proporzioni, di un Purosangue in miniatura.
Il Corpo, il garrese è ben definito, il dorso di media lunghezza, il tronco è provvisto di forti costole.
Le Zampe posteriori sono adatte alla velocità, il garretto è grosso privo di nodi e non sporgente.
Il Mantello, i Pony da sella possono essere di qualunque colore, morello, baio, grigio, palomino…