Il buon stalliere deve preoccuparsi di mantenere puliti gli ambienti dove vivono i cavalli, uno di questi è il box per garantire al nostro amico a quattro zampe una lettiera comoda e priva di sporcizia.
Per pulire il box abbiamo bisogno di: una pala o una forca a seconda se la nostra lettiera è di trucioli o paglia e una carriola per trasportare la vecchia lettiera sporca.
Pulizia lettiera di trucioli
Una volta al giorno si raccoglie con la pala gli escrementi e il truciolo scuro e sporco di urina che emerge in superficie, addossiamo tutta la lettiera alle pareti del box, in modo da rimuovere più facilmente altra sporcizia.
Livelliamo la lettiera lasciandola leggermente rialzata lungo le pareti.
Per questa operazione possiamo comportarci in due modi a seconda del suo utilizzo: se è una lettiera permanente conviene lasciarla più alta e cambiarla dopo un paio di mesi. Altrimenti possiamo tenerla più bassa e, una volta alla settimana, rimuoviamo tutto il truciolo scuro, sporco e bagnato. Livelliamo in modo uniforme quello rimasto e distribuiamo sopra a quello vecchio del truciolo nuovo fino all’altezza che desideriamo.
Pulizia lettiera di paglia
Togliere con la forca la paglia bagnata, continuare a rigirare la paglia più volte su se stessa in modo che tutto lo sporco emerga e possa essere eliminato, la procedura continua fino a quando non sarà messo a nudo il pavimento del box. Quindi livelliamo la lettiera rimasta e, se dovesse essere insufficiente, aggiungiamo dell’altra paglia.
La lettiera di paglia deve avere un volume maggiore rispetto a quella di trucioli, in quanto è fatta di un materiale meno compatto e più cedevole. Quindi deve essere fatta in modo che quando il cavallo si sdraia non tocchi il pavimento.
La lettiera di paglia è importante rinnovarla almeno ogni due o tre giorni, questo per evitare pericolosi processi di fermentazione della paglia e causare dei danni agli zoccoli.