Il cavallo ha quattro andature naturali e alcune speciali che si riconoscono in alcune razze americane, come il: Tennesee Walker, Saddlebred, Fox Trotter, Standarbred.
Le andature naturali sono: il passo, il trotto, il canter e il galoppo.Il passo è a quattro tempi distinti e regolari, inizia con il posteriore sinistro, anteriore destro, posteriore destro e l’anteriore sinistro.
Il trotto è un andatura a due tempi, il primo quando il posteriore sinistro e l’anteriore destro toccano terra e il secondo quando, dopo un piccolo intervallo di tempo toccano terra gli zoccoli del diagonale opposto.
Il canter è un andatura a tre tempi e il galoppo è di solito un’andatura a quattro tempi, ma la sequenza varia in rapporto alla velocità.
Le esigenze del Dressage moderno hanno creato ulteriori quattro suddivisioni delle andature, fatta eccezione del galoppo. Il passo e il trotto presentano quattro suddivisioni.
Le quattro andature regolari devono essere effettuate con precisione per distinguere le battute sul terreno. Al galoppo le battute possono confondersi, i cavalli non addestrati non hanno regolarità di movimento e queste distinzioni di battute si riscontra solo nei cavalli addestrati.
Le andature riunite richiedono un’accorciamento del cavallo, chiamato riunione, associato al piego, cioè ad una posizione del collo che tende a mantenere quasi verticale la linea della testa.