.:: Centro Ippico - Erbe Buone e Pericolose - Nutrizione Cavalli ::.

IL PASCOLO MIGLIORE PER I CAVALLI

L'erba dei prati

Il pascolo e il suo mantenimento in stato ottimale attraverso delle tecncihe agronomiche, si ripercuotono sullo stato nutrizionale e l'equilibrio del cavallo. Se dove pascolano i cavalli ci sono molte varietà di erbe questo previene delle carenze nutritive.
I cavalli riconoscono le piante velenose per via del loro sapore cattivo.

Ma quali sono le erbe buone e le erbe pericolose per i nostri cavalli?

Cavalli al pascolo

Erbe buone:

Coda di topo, erba fienarola, erba mazzolina, festuca, loiessa, loietto, ginestrino, trifoglio landino, trifoglio dei prati.


Erbe pericolose:

Robinia, digitale, ricino, vischio, asclepiade, azalea, acero rosso, aconito napello, castagno americano, cicuta, ciliegio selvatico, equiseto, felce aquilina, erba sudanese, oleandro, quercia, noce nero, rododendro, ranucolo, sambuco, spino giallo, solano, tasso giapponese, serpentaria.