|
Caratteristiche
del corpo e degli arti del cavallo
|
|
Il
petto del cavallo non deve essere nè
troppo largo e nè troppo stretto.
Se il petto è troppo largo il cavallo
ondeggia nei movimenti, se è troppo stretto
le zampe sono molto vicine e possono sfregarsi.
Per il tronco è importante la circonferenza
toracica, i polmoni hanno bisogno di spazio
per potersi dilatare correttamente. |
|
Il
dorso risale leggermente verso la groppa e deve essere
muscoloso da entrambi le parti della colonna vertebrale.
Se è troppo lungo indebolisce la struttura, se
è troppo largo o corto limita l'azione del cavallo.
I lombi devono essere corti, spessi e potenti, la groppa
deve essere allineata con il garrese. Una groppa obliqua,
con l'attacco della cosa basso e un segnale di debolezza
del treno posteriore del soggetto.
Il treno posteriore deve essere forte, se il garretto
è in posizione corretta si trova allineato con
la castagna della zampa anteriore.
Gli arti anteriori del cavallo: il gomito deve essere
libero di muoversi e non deve essere legato. Gli avambracci
devono essere lunghi e muscolosi, i carpi larghi e piatti,
gli stinchi corti e solidi e il loro diametro deve essere
costante per tutta la lunghezza della gamba.
|
|
|
|
|