Della serie le vie del gusto sono infinite, consigliamo il tour a cavallo tra borghi medievali presenti dal Monte Fumaiolo al Mare Adriatico, una fantastica escursione ippica organizzata dal consorzio Costa Hotels di Riccione, con la collaborazione dell'Associazione Cavalieri del Mare e con il Patrocinio della Provincia di Rimini, in uno dei luoghi naturali e culturali più interessanti della penisola italiana.
A Cavallo tra Borghi Medievali
Tour immerso in luoghi incontaminati, passeggiando in sella del vostro cavallo in una regione ricca di verdi colline costeggiando il fiume Marecchia, attraversando splendidi paesini e antichi borghi medievali ccn rocche e castelli che videro antagoniste le famiglie dei Montefeltro e Malatesta. Luoghi incantati e primitivi, che conservano ancora i profumi dei periodi carolingi.
Tra leggende e realtà avrete modo di trascorrere un week end magico in compagnia del vostro amico cavallo, cavalcando lunghe le acque del Lago di Andreuccio, fra le fronde dei salici e frassini, in mezzo al bosco e in cima a picchi rocciosi sarete protagonisti di un sogno che diventa realtà.
Un tour che delizia i piaceri del cuore e dell'anima fino ai peccati di gola. Infatti, per gli amanti del turismo enogastronomico, c'è la possibilità assaporare i prodotti tipici di questo terra eccezionalmente concentrata di buongusto.
Programma del Tour a Cavallo tra Borghi Medievali
Il Terzo Week end di ogni mese da aprile a ottobre
Giovedì: arrivo nel pomeriggio in agriturismo, sistemazione cavalli, cena e pernottamento.
Venerdì: colazione, ore 9,00 partenza per il tour Andreuccio, pranzo presso il Lago di Soanne. rientro nel tardo pomeriggio, sistemazione cavalli. Cena e pernottamento.
Visita all'Ara sacrificale preistorica di Torricella, guado del fiume Marecchia a Ponte Baffoni, Santa Maria D'antico, Antico, Castello di Antico, Soanne, Borgo Nuovo, Lago di Andreuccio, Maciano, guado del fiume Marecchia e Velle.
Sabato: colazione. Ore 9,00 in sella per il tour Cagliostro. Pranzo in trattoria o al sacco. Rientro nel tardo pomeriggio, sistemazione cavalli. Cena e pernottamento.
Guado del fiume Marecchia, calanchi argillosi della Rocca di Maioletto, San Leo, Sant'Igne, Secchiano e Novafeltria)
.
Domenica: colazione. Partenza alle 9,00 per il tour Bocciolino. Rientro in tarda mattinata, pranzo dei saluti.
Sartiano, Botticella, San Patrignano, San Martino e Polveriera.
Prezzi del tour
Programma A: da giovedì sera a domenica pomeriggio 320 € a persona.
Programma B: da venerdì sera a domenica pomeriggio 260 €.
Informazioni e contatti:
Regolamento:
I partecipanti minorenni sono ammessi alle escursioni solo se accompagnati da un tutore adulto.
All'arrivo presentare una copia della polizza assicurativa R.C.T.
Documenti del cavallo devono essere in regola.
Amazzoni e cavalieri devono essere in grado di gestire il proprio cavallo sia su strade asfaltate che in campagna. Chi monta stalloni deve comunicarlo all'iscrizione.
In caso di eventi fortuiti i programmi o percorsi potrebbero subire delle variazioni.
Portare: ferri e chiodi di scorta, indumenti antipioggia e antifreddo, coperta per cavallo, medicinale di prima necessità.
Eventuali spese per maniscalco o veterinario sono a carico del proprietario.
Le allergie dei cavalli devono essere comunicate in anticipo.
Per gli accompagnatori non a cavallo
Esiste la possibilità per i familiari e amici di trascorrere le giornate in spiaggia a Rimini/Riccione oppure compiere percorsi alternativi con minibus nell'entroterra medievale con tour enogastronomici e culturali.
Altri itinerari consigliati organizzati dal Consorzio Costa Hotels
.: A cavallo nella Valmarecchia (2/o fine settimana di ogni mese)
.: Trekking a Cavallo sul Monte Fumaiolo
|