|
L'impiego
dei cavalli
|
|
Il
primo rapporto fra uomo e cavallo, fu essenzialmente
un rapporto predatore e preda, infatti questo
animale costituiva un'abbondante fonte di cibo,
l'uomo era poco più che una scimmia,
mentre il cavallo aveva già compiuto
il suo processo evolutivo.
Col tempo fu addomesticato
e da allora divenne un compagno inseparabile
dell'uomo e indispensabile per lo sviluppo della
civiltà.
|
|
Il cavallo venne impiegato per trainare carri e portare
dei carichi, ma in particolare fu impiegato in guerra.
Il cavallo fu determinante anche nella storia delle
comunicazioni, si parla di messaggeri a cavallo dai
tempi dei Persiani già dal VI secolo a.C..
Il pony-express fu inaugurato nel 1860, con lo scopo
di consegnare la posta su un percorso di oltre 3000
chilometri.
Anche in Europa il servizio postale veniva svolto da
speciali carrozze postali e da messi a cavallo.
Verso la fine del XVIII secolo fu il periodo delle strade
ferrate a cavalli, che con l'avvento della locomotiva
dovettero trovare impiego nelle reti dei trasporti urbani
con i famosi tram a cavalli.
Svariati furono in passato gli usi in cui venne impiegato
il cavallo, dalle miniere e l'utilizzo nei campi. Ma
oramai, attrezzature e macchinari moderni hanno rimpiazzato
questo nobile animale. Cosicchè il suo compito
principale e quello di collaborare con l'uomo in attività
ricreative e sportive.
|
|
|
|
|