Il cavallo Bretone

Cavalli di razza Il Bretone è riconosciuto in due varietà.
Il Bretone da tiro pesante e il Breton Postier.
Il primo è un cavallo da tiro molto forte assai ricercato nel mercato della carne. Il Breton Postier, molto più attivo è una razza analoga al Suffolk Punch.
Il Bretone è un cavallo attivo, veloce e sciolto al passo e al trotto.
Le caratteristiche del Bretone:
La Testa, è squadrata, le narici sono larghe e gli occhi gentili, le orecchie molto mobili ma dalle dimensioni ridotte.
Il Collo, segue il profilo del corpo, arcuato e massiccio.
Il Corpo, è ampio forte e profondo e quarti assai potenti.
Il Mantello, il colore classico è roano vinoso, ma si trovano anche sauri, bai e grigi.
Le Zampe, sono corte, forti e molto muscolose nel polpaccio e nell'avambraccio.
La Coda, del Bretone è una delle sue particolarità, generalmente viene mozzata. Questo avviene perchè le briglie non si impiglino e anche per dare al cavallo un aspetto più disinvolto.