Il
Torneo Cavalleresco si svolge dal 1969 e prevede un
corteo storico con circa 300 figuranti, le esibizioni
e le gare di alfieri, musici, falconieri, sbandieratori
e infine la Giostra dell'Anello.
La Giostra dell'Anello: è lunga 880 metri a forma
di otto ed è delimitata da circa 450 bandierine
colorate. In ogni tornata i duellanti sono chiamati
ad affrontare tre rettilinei, cinque piegate e tre diagonali
al centro delle quali c’è il braccio porta
anelli dove vengono posizionati i bersagli.
Nella settimana antecedente la tenzone trovano spazio,
i pronostici e i riti scaramantici.
I cavalieri giostranti hanno tre giorni per provare
cavalcata, lance, speroni e morsetti, e far adattare
il destriero all’otto serviglianese. |